Scrubbing con Ammine

Cattura della CO2 a bordo

Per facilitare la transizione degli armatori verso combustibili e fonti di energia rinnovabili, sono necessarie soluzioni per la cattura della CO2 a breve termine. L’assorbimento chimico post-combustione è una delle alternative più promettenti e gli scrubber a base di ammine sono tra i più collaudati e maturi.

Questa tecnologia, basata sull’assorbimento chimico della CO2 mediante una soluzione di ammine, è concepita per il CCS a bordo di applicazioni marine, con l’obiettivo principale di ridurre le dimensioni e la complessità del sistema. Considerando il consumo di energia, un altro obiettivo specifico è l’ottimizzazione del processo, utilizzando l’energia termica disponibile a bordo.

Una soluzione di ammine viene utilizzata come reagente nello scrubber per assorbire in modo reversibile l’anidride carbonica dai gas di scarico. La soluzione amminica ricca di CO2 viene successivamente rigenerata mediante l’azione combinata del vuoto e del calore, in uno stadio dedicato dell’impianto e quindi riutilizzata nello scrubber principale. La CO2 desorbita viene liquefatta e immagazzinata temporaneamente a bordo in serbatoi criogenici prima dello smaltimento in porto.

La rigenerazione termica dell’ammina rappresenta il principale costo operativo associato al suo scrubbing. La soluzione utilizzata da Ecospray è la thin-film regeneration, che consente la rimozione della CO2 a temperature più basse grazie alla combinazione ottimale di temperatura, vuoto e bassa quantità di iniezione di vapore. Questo rappresenta un risparmio importante, perché questo calore può essere recuperato dal sistema di raffreddamento del motore senza bruciare carburante aggiuntivo.

Cattura della CO2 per le applicazioni industriali

La decarbonizzazione è un obiettivo strategico per molti settori industriali, e la tecnologia di cattura della CO2 di Ecospray rappresenta una soluzione efficace per il trattamento dei fumi industriali. Basato sull’assorbimento chimico con ammine, il sistema è compatto, efficiente dal punto di vista energetico e sfrutta il calore di scarto disponibile, risultando ideale anche per flussi con bassa concentrazione di CO2 (<5%).

I sistemi Ecospray sono progettati su misura per applicazioni specifiche e mirano a soddisfare obiettivi di riduzione delle emissioni, incluso il target 2030 di <100 gCO2/kWh per impianti CHP da 1–8 MW.

Caratteristiche principali:

  • Compatto e modulare: Design a skid o container (40–45 piedi), in configurazione orizzontale o verticale, facile da trasportare e installare.
  • Efficiente: Minore consumo energetico rispetto ai sistemi tradizionali, con maggiore durata delle ammine grazie alla rigenerazione a bassa temperatura.
  • Flessibile Gestione di flussi parziali fino al 50% e rapporto di cattura CO2 personalizzabile.
  • Sicuro: Funzionamento a basse temperature, che riduce i rischi per gli operatori; utilizzabile in aree classificate o sicure.
  • Completo: Container dotati di isolamento, climatizzazione, illuminazione e ventilazione.
  • Autonomo: Monitoraggio e controllo da remoto tramite accesso web, con registrazione dati e gestione allarmi tramite interfaccia HMI/OPC.
Prod_Tech_Spec

Product Technical Specifications

Scopri tutte le specifiche tecniche e i vantaggi della soluzione
Menu