Lavoriamo insieme per ottimizzare le performance della tua flotta e rispettare le normative in vigore. Che si tratti di nuove costruzioni o retrofit, con le soluzioni EGCS e Carbon Capture di Ecospray puoi ridurre gli inquinanti e abbattere le emissioni di CO2.
Grazie ai nostri programmi di Service e Training, pensati per massimizzare l’efficienza e la sicurezza operativa, trasformi la conformità normativa in un vantaggio competitivo duraturo.
La tecnologia EGCS (Exhaust Gas Cleaning Systems), nota anche come scrubber, consente di rimuovere in modo efficace l’SO2 dai gas di scarico dei motori navali, permettendo alle flotte di operare nel rispetto dei limiti imposti nelle aree SECA.
Oltre a garantire la conformità immediata, gli scrubber rappresentano un primo passo strategico verso l’integrazione con future soluzioni di carbon capture, favorendo una transizione sostenibile e competitiva in un settore sempre più orientato alla decarbonizzazione.
Con oltre 700 sistemi EGCS installati, Ecospray vanta uno dei portafogli di scrubber più ampi del settore marittimo.
Scopri tutti i dettagli dell’ultima installazione di due EGCS open-loop a bordo della nave da crociera Celestyal Discovery e leggi il feedback dell’armatore nel nostro nuovo case study dedicato al retrofit per la conformità alle normative sulle emissioni.
Il Training Center Ecospray, recentemente rinnovato, propone percorsi formativi immersivi con l’utilizzo di componenti in scala reale. Le attività combinano lezioni in aula, moduli digitali e prove pratiche con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare in sicurezza l’operatività a bordo. Guarda il video per scoprire il corso Hands-On e come Ecospray interpreta la formazione tecnica.
Raggiungere gli obiettivi IMO 2050 richiede soluzioni collaudate e scalabili.
Rendi la tua flotta più sostenibile con i nostri sistemi avanzati per la riduzione delle emissioni di SO2, conformi alle normative IMO. I sistemi EGCS di Ecospray sono predisposti per l’integrazione con tecnologie di carbon capture e consentono l’utilizzo di carburanti ad alto tenore di zolfo: disponibili nelle configurazioni open-loop, hybrid, in-line e u-type, sono adatti a motori con potenza da 5 a 70 MW.
Per una navigazione sempre più sostenibile, i sistemi DeNOX di Ecospray utilizzano la tecnologia SCR avanzata per ridurre le emissioni di NOx su motori marini fino a 25 MW. Progettati sia per retrofit che per nuove costruzioni, offrono alta efficienza, bassa contropressione, ridotto rilascio di ammoniaca e piena integrazione con gli scrubber per la depurazione degli SOX - garantendo prestazioni durature e conformità agli standard IMO Tier III.
La decarbonizzazione è fondamentale per il futuro del trasporto marittimo. Il sistema di Methane Slip Reduction di Ecospray utilizza un’innovativa tecnologia di ossidazione catalitica per abbattere le emissioni di metano fino al 95% su motori a 4 tempi LNG e dual fuel. Progettato per garantire durata ed efficienza, il sistema assicura la conformità normativa, riducendo al tempo stesso l’impatto ambientale e i costi operativi.
Ecospray è attivamente impegnata nello sviluppo di tecnologie di carbon capture per supportare la transizione del settore marittimo verso la decarbonizzazione. Il nostro portafoglio comprende soluzioni a diversi stadi di sviluppo, pensate per rispondere a una vasta gamma di esigenze operative: assorbimento chimico a base di ammine (pronto per il mercato), assorbimento con idrossido di calcio (testato per l’integrazione a bordo) e celle a combustibile a carbonati fusi (MCFC), attualmente in fase di sviluppo presso il CapLab. Il nostro sistema a base di ammine rappresenta la soluzione più avanzata e già disponibile per l’impiego operativo: cattura la CO2 dai gas di scarico utilizzando una soluzione rigenerativa di ammine alimentata dal calore residuo del motore. Compatto, efficiente dal punto di vista energetico e ad alte prestazioni, aiuta gli armatori a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione senza compromettere lo spazio a bordo né le performance della nave.